Gilead Banner
San Raffaele Urologic Oncology Retreat
Natera Banner
Bayer Banner

Ciclo di quattro mesi di Dabrafenib come adiuvante in pazienti con melanoma in stadio IIIC chirurgicamente resecato caratterizzato da una mutazione BRAFV600E/K


E' stata verificata l'ipotesi che un ciclo di 4 mesi di Dabrafenib ( Tafinlar ) adiuvante nel melanoma in stadio IIIC con mutazione nel gene BRAF avrebbe migliorato la sopravvivenza libera da recidiva ( RFS ) a 2 anni dal 24% al 51%, e che il DNA libero da cellule tumorali ( cfDNA ) circolante nel plasma fosse correlato e predittivo di recidiva.

Pazienti con melanoma in stadio IIIC con mutazione BRAF V600E/K che erano liberi da malattia dopo resezione chirurgica hanno ricevuto 4 mesi di Dabrafenib in setting adiuvante.

I pazienti sono stati valutati mediante imaging al basale, alla fine dei cicli 2, 4, 6, quindi ogni 3 mesi fino alla ricaduta della malattia o a 2 anni, a seconda di quale evento si verificasse per primo.

21 pazienti su 23 erano valutabili; 2 pazienti hanno ritirato il consenso durante la prima settimana di trattamento.

La sopravvivenza libera da recidiva a 2 anni è stata del 28.6% ( IC 95%, 12-48% ), mentre la sopravvivenza globale stimata a 2 anni è stata pari al 78% ( IC 95% 51-91% ). I

Il rilevamento di cfDNA ha avuto una sensibilità del 53% nei pazienti recidivati, ma il rilevamento di cfDNA non ha fornito il vantaggio del tempo di risposta, rispetto alla tomografia computerizzata.

In conclusione, un ciclo di 4 mesi di Dabrafenib adiuvante non ha comportato un miglioramento rilevabile della sopravvivenza libera da recidiva a 2 anni.
Il cfDNA era meno sensibile rispetto alla tomografia computerizzata per immagini, e non ha offerto un vantaggio nel tempo di risposta nel rilevare la recidiva. ( Xagena )

Momtaz P et al, Oncotarget 2017; 8: 105000-105010

Xagena_OncoDermatologia_2017



Indietro
<-- OLD GA ANALITYCS $(function(){ //$('.notifier').addClass('open'); $('#js-reduce-link').on('click', function(e){ e.preventDefault(); $('.alert-banner').removeClass('alert-banner--large'); }); })